SOUND TRANSFORMATION AND ELECTROACOUSTIC COMPOSITION

31 Ottobre > 1 – 2 Novembre 2017 | Udine | Teatro Palamostre
Ina GRM, Emmanuel Favreau e François Bonnet
Scadenza iscrizioni prorogata al 28 Ottobre 2017

1

È possibile scolpire il suono? Lo impareremo in un workshop con François Bonnet e Emmanuel Favreau, rispettivamente direttore e software engineer dell’INA-GRM di Parigi e principale creatore dei favolosi GRM tools, una serie di plugin per il sound processing utilizzati in molti campi come il sound design, la post produzione di film e per la produzione di musica elettronica e sperimentale.
Il workshop ci guida alla scoperta delle più avanzate tecniche di processing del suono attraverso l’apprendimento dei software sviluppati direttamente al GRM, dove si è sempre preferito lavorare sul trattamento dei suoni concreti piuttosto che utilizzare suoni di sintesi che risultano sempre più limitati nelle potenzialità espressive. L’ingegnere del suono Emmanuel Favreau curerà la parte di trattamento e trasformazione dei suoni mentre il compositore François Bonnet (noto con il moniker di Kassel Jaeger) quella sull’assemblaggio e la stratificazione dei suoni nelle strutture compositive.
Il workshop è indirizzato a compositori elettroacustici, sia di area colta che sperimentale, sound designers, montatori del suono e spippolatori incalliti.

Ina GRM

Intervista Emmanuel Favreau

GRM Tools & More


PROGRAMMA DAY 1

10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00

  • Presentazione del GRM
  • Approccio compositivo alla musique concrète
  • Introduzione ai software GRM Tools

PROGRAMMA DAY 2

10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00

  • Tecniche di trasformazione del suono
  • Assegnazione dei primi esercizi con i suoni

PROGRAMMA DAY 3

10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00

  • Tecniche di composizione elettroacustica ed elettronica

 

Info e costi

I partecipanti devono essere muniti del proprio computer con installato un Programma di editing Audio come Reaper, Logic, Protools… È inoltre raccomandato che i partecipanti lavorino su una propria libreria di suoni. Verrà rilasciata una licenza temporanea per l’utilizzo dei software GRM Tools.

Il workshop è intensivo e full time e i posti sono limitati a 10 partecipanti, il costo è di 120€, il pagamento va effettuato con paypal all’indirizzo: hybridaspace@gmail.com o con un bonifico bancario sul conto IT08Y0760112300000071544951 intestato a Hybrida Circolo Arci specificando nella causale nome, cognome e titolo del workshop.

Le iscrizioni scadono il giorno 22 Ottobre 2017.
L’iscrizione comprende un pass per l’ingresso a tutti gli spettacoli nei giorni del festival.

Per info: hybridaworkshop@gmail.com