31 Ottobre > 1 – 2 Novembre 2017 | Udine | Teatro Palamostre
Martin Romeo
Il workshop fornisce mezzi e conoscenze per animare e rendere sensibili testo e immagini, ottenendo sorprendenti risultati di pop-up digitale con la realtà aumentata attraverso l’apprendimento del software Vvvv e dispositivi di lettura diretta come una webcam Kinect.
Il workshop offre la possibilità di sperimentare, giocare e conoscere le nuove tecnologie per la realizzazione di un manufatto di impronta editoriale.
È un’occasione per riflettere sul rinnovamento dell’oggetto libro in chiave creativa combinando diversi mezzi espressivi.
PROGRAMMA DAY 1
10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
- Apprendimento delle principali caratteristiche del software Vvvv, individuazione di un libro.
- Realtà Aumentata: come ottenere sorprendenti risultati per un pop-up “digitale”
- Assegnazione delle pagine ai partecipanti e realizzazione dei contenuti con immagini, video e suoni.
PROGRAMMA DAY 2
10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
- Elaborazione degli elementi raccolti partendo dalle tematiche del libro, prove di relazione tra pagine e immagini digitali abbinate per la costruzione di uno storytelling.
- Fiducial Tracking: un segnalibro per ottenere ulteriori informazioni visive
- Color Tracking: modificare l’atmosfera delle pagine attraverso la lettura del testo
PROGRAMMA DAY 3
10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Raggruppamento dei progetti, creazione del libro interattivo e prove di allestimento con presentazione al pubblico.
Info e costi
Non è richiesta nessuna conoscenza specifica: il corso parte dall’insegnamento delle basi del programma utilizzato e dell’ambiente interattivo con riferimento all’arte contemporanea.
Ogni partecipante deve essere in possesso del proprio computer con SO Windows (per chi ha Mac può fare la partizione con Bootcamp) e scaricare il software da https://vvvv.org/downloads (versione 32bit + addons 32bit). Inoltre installare https://www.videolan.org e portare un mouse a tre tasti.
Il Workshop è intensivo e full time e i posti sono limitati a 10 partecipanti, il costo è di 120€, il pagamento va effettuato con paypal all’indirizzo: hybridaspace@gmail.com o con un bonifico bancario sul conto IT08Y0760112300000071544951 intestato a HYBRIDA Circolo Arci specificando nella causale nome, cognome e titolo del workshop.
Le iscrizioni scadono il giorno 22 Ottobre 2017.
L’iscrizione comprende un pass per l’ingresso a tutti gli spettacoli nei giorni del festival.
Per info: hybridaworkshop@gmail.com