4 Novembre | Udine | Teatro Palamostre
Mikomikona | Andreas Eberlein e Birgit Schneider
Scadenza iscrizioni prorogata al 28 Ottobre 2017
Il workshop di Mikomikona parte dall’idea che è giunto il momento di dedicarsi ad un’archeologia dei media, un’idea che non è né puramente scientifica né puramente artistica, ma pratica: va trovata una forma per utilizzare i vecchi media in modo diverso e performativo. Paradossalmente, il computer ci ha dato la possibilità di pensare in un modo nuovo i “vecchi ” media e le “vecchie” tecnologie e ci ha dato la possibilità di porci nuove domande sul funzionamento dei nuovi media. Alcuni aspetti che oggi sono indicati come tipicamente digitali possono essere realizzati anche in un ambiente analogico.
È questo che Mikomikona cercano di insegnare nel loro workshop: enfatizzare l’analogico per scoprire di più sul’universo digitale. In particolare, si costruirà un piccolo circuito analogico per trasformare le immagini in suono: qualcosa che i media-artisti odierni fanno solo con il computer.
PROGRAMMA DAY 1
10.00 – 13.00 Prima parte
- Introduzione alle Lavagne Luminose usate come strumenti
- Layering di lucidi con texture optical per creare effetti visivi
- Usare le interferenze per controllare il suono
15.00 – 18.00 Seconda parte
- Costruzione di un piccolo circuito elettronico per iniettare un segnale audio in un’apparecchiature video analogica per produrre immagini
- Sperimentare il circuito con diverse tipologie di suono (dal vivo e registrate)
Info e costi
Non è necessario avere nessuna competenza specifica per seguire il seminario. I materiali per l’assemblaggio del circuito verranno forniti ai partecipanti durante il workshop.
Il Workshop è intensivo e full time e i posti sono limitati a 12 partecipanti, il costo è di 50€, il pagamento va effettuato con paypal all’indirizzo: hybridaspace@gmail.com o con un bonifico bancario sul conto IT08Y0760112300000071544951 intestato a HYBRIDA Circolo Arci specificando nella causale nome, cognome e titolo del workshop.
L’iscrizione comprende un pass per l’ingresso ai concerti del 3 novembre.
Per info: hybridaworkshop@gmail.com