SABATO 7 OTTOBRE
ORE 21:00 | INGRESSO LIBERO
COMEGLIANS | SALA CINEMA TEATRO L’ALPINA viale Alberato 9/A
Divus è il progetto musicale che vede la collaborazione tra due veterani della scena romana: da un lato il compositore, ingegnere del suono e icona dell’underground techno italiana Luciano Lamanna e dall’altro il sassofonista Luca T. Mai, fondatore della storica band Zu.
Lamanna ha una carriera di vent’anni come dj, musicista elettronico e organizzatore di eventi nella scena elettronica e techno. Fa parte del collettivo romano LSWHR e ha molti progetti sia a suo nome che con diversi alias, come Lunard Lodge o Assalti Industriali. Recentemente il suo lavoro si è concentrato nel duo Balance assieme a Davide Ricci, focalizzato sull’improvvisazione con sintetizzatori modulari.
Luca T. Mai è il sassofono infernale degli Zu, che nella quasi ventennale carriera hanno sviluppato uno stile originale che è valso loro le attenzioni di artisti quali John Zorn, Eugene Chadbourne, Mike Patton e King Buzzo fra gli altri.
Fa parte anche del duo Mombu, con Antonio Zitarelli, ispirato alla musica africana in cui ritualità e tribalismo sono il punto forte della loro musica su disco e dal vivo.
In Divus l’incontro di Lamanna e Mai è sorprendentemente lontano da quello che si potrebbe immaginare: lasciati fuori dalla porta dello studio ritmi e sonorità techno e spigoli e asprezze jazz-core, i due si concentrano su una musica priva di concept ma dotata di una ben precisa personalità. Dalla fusione fra elettronica analogica – che stende bordoni e inserisce ritmi e disturbi – e sax – che ronza e si manifesta con inserti melodici e spesso effettati – nasce un disco sospeso fra il noir e la grey area, a tratti cinematico ma che non si fissa mai in un immaginario preciso.
https://boringmachines.bandcamp.com/album/divus-divus
Alex Ortiga è nato a Gemona del Friuli e attualmente residente ad Udine. Alex ha inizialmente fondato Xennan nel 2013 come duo post-rock che è rimasto attivo per un anno senza che si arrivasse alla pubblicazione fisica di materiale. Proseguendo con la propria formazione artistica all’Accademia di Belle Arti di Venezia, l’impegno con il circolo Cas*Aupa e Dissonanze Udine, l’etichetta Stay Home, l’attività con i gruppi Are We Real? e Whane, nel febbraio 2016 ha rilasciato la prima demo ufficiale, “Sacred Land”, a nome Xennan, ma questa volta in solo. A seguire è arrivato il full length di debutto “Pass Away” e “Retracer / Recarter”, racconto audio della performance live proposta il 14 Maggio 2017 in apertura agli Xiu Xiu ad Udine. Attualmente è in fase di produzione un nuovo album, che avrà una forte attenzione all’impatto live, avvalendosi di tecniche compositive più vicine all’elettroacustica e la musica concreta.
https://xennanmusic.tumblr.com/