DONATO EPIRO + GEA BROWN

SABATO 30 SETTEMBRE
ORE 21:00 | INGRESSO LIBERO
TARCENTO | CINEMA MARGHERITA

DonatoEpiro_WDonato Epiro, biologo, compositore e musicista pugliese, lavora su una commistione di influenze in cui partiture elettroniche composte da suoni provenienti principalmente da archivi in rete, video, nastri, samples, sintesi FM, si intrecciano a tematiche ecologiche, antropogiche e fantastiche, per dare forma a nuovi spazi ed ecosistemi sonori.
A tre anni di distanza dal suo primo album ‘Fiume Nero’ (Black Moss records), presenta il suo nuovo lavoro ‘Rubisco’, prodotto dall’etichetta londinese Loopy (label personale di Samuel Strang della 4AD).
‘Rubisco’ è una riflessione sull’assenza e su come determinati spazi mantengano residui di quello che di vivo prima ospitavano. È un disco sulla comunicazione e l’influenza reciproca fra la materia “viva” e l’ambiente artificiale progettato per contenerla, sugli scambi e le trasformazioni continue fra questi due reparti.
Epiro gestisce la tape label Canti Magnetici, è curatore della serie Grandangolo per Cinedelic Records ed è parte del collettivo 0riente, impegnato nell’organizzazione e promozione, nel Sud del Salento, di eventi legati al suono.
https://soundcloud.com/donatoepiro


Gea_Brown_Lorenzo_PusterlaW
Con un background di studi ed esperienze nel campo della storia dell’arte, Gea Brown intraprende un percorso nel campo della sound art, traducendo la propensione alla ricerca e alla selezione musicale in un personale approccio al djing, in cui differenti generi musicali del passato e del presente si intrecciano fino a plasmare il mixtape come un collage di suoni che acquista una sua autonomia compositiva.
La sua ultima ricerca è tesa a sperimentare la possibilità di un equilibrio in divenire tra l’aspetto narrativo e semantico del linguaggio parlato e la sua dimensione intrinsecamente sonora, senza che l’uno prevalga sull’altro. Con il moniker Gea Brown ha creato live set e sonorizzazioni ambientali per designer e artisti che lavorano con danza, teatro, performance e videoarte. Nel 2010 fonda con Martino Margheri il duo Alpin Folks, un progetto di ricerca legato all’immaginario della montagna e segnato dalla fusione di sonorità drone e techno. Attualmente vive a Prato, dove condivide lo studio SC17 con l’artista Chiara Bettazzi e collabora regolarmente con Sync, una piattaforma dedita alla sperimentazione audio video, con base tra Firenze e Pistoia.
https://soundcloud.com/gea-brown