MERCOLEDI’ 17 e GIOVEDI’ 18 OTTOBRE
STARANZANO 
DOBIALAB
Workshop di Conduction per piccolo ensemble di strumenti elettronici Riservato agli allievi del corso di Nuove tecnologie del Conservatorio G. Tartini di Trieste
Giovanni Maier conduction
La Conduction, è una delle possibilità di direzione dell’improvvisazione, assomiglia a un dialogo con un moderatore che decide quando e chi parla, stabilendo gli argomenti, il tono, eccetera. Dall’altro, rimane una pratica estemporanea che non sappiamo a priori come si svilupperà, dove tutti improvvisano a partire da quello che sanno fare, ma dove sono anche incoraggiati a prendersi dei rischi.
Nella Conduction ci sono pochissime regole, e il direttore comunica attraverso dei gesti che sono delle vere e proprie istruzioni per l’azione musicale. Le istruzioni si possono combinare e stratificare in qualsiasi modo, in sequenza temporale o simultaneamente all’interno di diverse sezioni dell’ensemble: è come se le regole, la “grammatica” emergesse nel momento stesso in cui si agisce, e sta all’intero ensemble decidere in tempo reale, in contesto, se questo ha un senso musicale o meno.
Nel caso della performance la Conduction di Giovanni sarà una sorta di intermediazione gestuale tra le immagini del regista Peter Mettler, che lavora anche lui improvvisando, e il suono che proviene dal gruppo.